NOTIZIE

COMUNICAZIONI AGENZIA DEL TERRITORIO

Si invia in allegato la circolare prot. 7893 del 12.11.12, riferita alla bonifica degli identificativi Catasto Terreni - Catasto Urbano e la circolare prot. 7907 del 13.11.12, relativa all’avvio della fase di conservazione automatizzata del Catasto terreni di Cortina d’Ampezzo.



CORSO DI FORMAZIONE DOLOMITI UNESCO

La Fondazione G. Angelini, in qualità di referente per la Formazione sul tema Dolomiti UNESCO per la Provincia di Belluno, in collaborazione con la Provincia di Belluno e la Fondazione Dolomiti UNESCO, propone nel mese di novembre/dicembre un corso di formazione dedicato ad amministratori e dipendenti pubblici, operatori turistici, iscritti ad associazioni di categoria.

Il corso è gratuito; si svolgerà in sedi diverse a seconda degli ambiti territoriali (Borca di Cadore, Alleghe, Feltre, Longarone, Belluno-giornata conclusiva) ed avrà carattere operativo e funzionale alle esigenze dei partecipanti, in riferimento alle problematiche gestionali legate al sito delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità.

In allegato il programma e la scheda d’iscrizione.



MODULISTICA DI PRESENTAZIONE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI

L'art. 11, comma 1, del D.M. 7/8/2012 pubblicato nella G.U.  n. 201 del 29/08/2012, prevede che con decreto del Direttore Centrale per la prevenzione incendi sia stabilita la modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni di cui allo stesso decreto.

Quanto sopra premesso, si allega il decreto dirigenziale n. 200 del 31/10/2012 con la modulistica da adottarsi obbligatoriamente a far data dal 27/11/2012.



Comunicazione Agenzia del Territorio

Si invia nota prot. 7991 del 16/11, con allegato (nota prot. 7907 del 13/11), relativi all'avvio della fase di Conservazione automatizzata del Catasto Terreni di Cortina d'Ampezzo.

Si informa che l'incontro avente per tema “Avvio della fase di conservazione automatizzata del Catasto Terreni di Cortina d’Ampezzo” di mercoledì 28 novembre 2012 presso il Collegio dei Geometri di Belluno è stato aggiornato alle ore 16:30. Per motivi organizzativi, le adesioni dovranno pervenire al Collegio dei Geometri via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12:00 di venerdì 23 novembre 2012.



Venezia2019 | Salone Europeo della Cultura

"Venezia 2019" è il nuovo Salone Europeo della Cultura che si terrà da venerdì 23 a domenica 25 novembre nella città lagunare, presso l'area dei magazzini Ligabue.

L’edizione 2012, promossa da Nordesteuropa Editore, Expo Venice e Corriere della Sera, si presenta completamente rinnovata e vedrà - per la prima volta in contemporanea in un unico contenitore - 4 eventi culturali autonomi.

Si tratta di due iniziative già esistenti, il Salone dei Beni Culturali e Open Design Italia, e due novità, il Salone delle nuove tecnologie digitali per la cultura e Restauri Aperti. Il tutto nell’ottica di legare la cultura alla contemporaneità e di costruire un sistema di relazioni tra i nuovi linguaggi e strumenti in cui oggi si esprimono.

 

Il programma completo di Venezia 2019 - Salone Europeo della cultura è consultabile su www.venezia2019.eu.



Pagina 156 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni