NOTIZIE
CONVEGNO – SISTEMI DI SICUREZZA CONTRO LE CADUTE DALL'ALTOLa Fondazione Architetti della Provincia di Treviso ha organizzato per mercoledì 9 novembre 2011 - ore 14:00, presso la sala Convegni dell’Hotel Cà del Galletto, il convegno “Sistemi di sicurezza contro le cadute dall'alto: responsabilità, normativa, progettazione”, realizzato in collaborazione con Fornace Laterizi Vardanega Isidoro e LineasiKura. La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, ed è riservata ad un numero massimo di 80 partecipanti con iscrizione obbligatoria tramite la scheda allegata, da inviare via fax 0422 575118 o e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 4 novembre 2011. |
PREMIO DI ARCHITETTURA RAFFAELE SIRICALa seconda edizione del Premio di Architettura Raffaele Sirica – SICUREZZA DELL’ABITARE E RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE, indetto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e la partnership della Società Weber Saint-Gobain, si articola in tre diverse categorie: - Categoria 1 | Progetti realizzati: Recupero di edifici esistenti - Categoria 2 | Progetti realizzati: Nuove costruzioni - Categoria 3 | Nuovi progetti di idee: Recupero di edifici esistenti o nuove costruzioni.
La partecipazione avviene mediante la compilazione dell’apposito modulo elettronico, attivo da lunedì 16 luglio 2012 fino a lunedì 3 settembre 2012 (anzichè 25 luglio come inizialmente previsto), sul sito internet www.premiosirica.it. Si allegano bando e circolare CNAPPC n. 70 del 25.05.2012. |
CORSO - LEED E CASACLIMAMartedì 29 novembre e martedì 06 dicembre 2011 – ore 8:00-13:00 si terranno due incontri di approfondimento pratico dei protocolli Leed e CasaClima, presso la nuova scuola edile a Sedico, in via Stadio 11/A. Grazie al contributo della CCIAA di Belluno, la partecipazione è gratuita. Le adesioni dovranno pervenire entro mercoledì 23 novembre tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax 0437 951326. Il numero massimo dei partecipanti è di 25 persone. Per ulteriori informazioni: Servizio Innovazione 0437 951246/224 |
MOSTRA “ARCHITETTURA ALPINA CONTEMPORANEA”Giovedì 27 ottobre 2011 – ore 20:15 si terrà l’inaugurazione della mostra "Architettura alpina contemporanea", durante la quale interverranno: - Prof. Massimo Rossetti dell'Università IUAV di Venezia Presentazione dei risultati del workshop “Architettura alpina contemporanea” - Archh. Valter Salton e Cristina Martinello Esempio di casa a basso consumo – Rivisitazione della tipologia rurale in Valbelluna. La mostra sarà allestita presso il Centro Culturale in Via Cal De Formiga 31 a Santa Giustina da giovedì 27 ottobre a venerdì 4 novembre 2011. |
MOSTRA GIANUGO POLESELLO – MAESTRO DELL'INDECIFRABILE. AUTORITRATTI VENEZIANIFino al 20 gennaio 2012 rimarrà aperta la mostra dedicata a Gianugo Polesello, presso la sala Gino Valle nel Cotonificio di Santa Marta, Dorsoduro 2196, Venezia. Si segnalano per la giornata dell’11 gennaio 2012 la visita guidata alla mostra alle ore 11:00 e la “tavola quadrata”, coordinata da Gundula Rakowitz, che si terrà alle 14:30 in aula O1. |