NOTIZIE

CNAPPC | GUIDA TECNICA “REQUISITI DI SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE FACCIATE NEGLI EDIFICI CIVILI”

Si inviano la circolare n. 46 CNAPPC e gli allegati riferiti alla Guida Tecnica “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili”.



ORDINE ARCHITETTI PORDENONE | INAUGURAZIONE MOSTRA “PROVE DI VOLO”

L’Ordine Architetti PPC di Pordenone inaugurerà la mostra “Prove di volo. Architetture per la città moderna (1948 – 1968) – Giovanni Donadon” sabato 18 maggio 2013 alle ore 18.00 presso gli Spazi Espositivi in via Bertossi_PArCO a Pordenone.

La mostra sarà visibile fino a domenica 14 luglio con i seguenti orari:

da martedì a sabato 15.30 – 19.30

domenica 10.00 – 13.00 e 15.30 – 19.30

lunedì chiuso.

 

www.artemodernapordenone.it



FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI MILANO | PREMIO EUROPEO ARCHITETTURA UGO RIVOLTA 2013

Si invia in allegato il bando con inclusa la scheda di adesione del "Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta 2013 - quarta edizione" organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano con lo scopo di dare un contributo alla ricerca e al dibattito sull’Housing Sociale a livello europeo.

Tutti i dati e il materiale richiesto dovranno essere caricati nella scheda di iscrizione sul portale http://premiorivolta.ordinearchitetti.mi.it/ entro le ore 18.30 di venerdì 28 giugno 2013.



CNAPPC | PREMIO NAZIONALE ARCHITETTURA ARCHIPRIX ITALIA 2013

Nell’ambito del proprio impegno nella promozione del concorso di architettura, quale efficace strumento per innalzare la qualità delle opere pubbliche e private e per far emergere nuovi talenti, il CNAPPC è promotore dell’iniziativa ARCHIPRIX ITALIA, in partenariato con Archiprix International.

Archiprix Italia, attraverso il Premio a cadenza biennale, presenta le migliori tesi di laurea nel campo dell’architettura, dell’urbanistica e architettura del paesaggio e del restauro architettonico, discusse in Italia presso le Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile-Architettura.

Sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, questa edizione viene caratterizzata dal tema della Rigenerazione Urbana Sostenibile (RI.U.SO.), intesa come miglioramento dell’ambiente urbano dal punto di vista sociale, ambientale, fisico, attraverso azioni di trasformazione, recupero, nuovo inquadramento urbano, dismissioni oppure inevitabili delocalizzazioni.

Diviso in tre sezioni, Archiprix presenta le migliori tesi di laurea nel campo dell'architettura, dell’urbanistica e architettura del paesaggio e del restauro architettonico, al fine di agevolare l'inserimento di giovani progettisti di talento nel mondo della professione.

Possono partecipare, in forma palese, tutti i neolaureati che abbiano discusso la propria tesi di laurea presso una Facoltà italiana di architettura o di ingegneria edile-architettura, negli anni accademici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012.

In allegato la circolare n. 49 CNAPPC e il bando di concorso.

 

Consegna degli elaborati entro le ore 18.00 di lunedì 15 luglio 2013.



PROVINCIA DI BELLUNO | INCONTRO SU REGOLAMENTO EDILIZIO ENERGIA

La Provincia di Belluno, con l'obiettivo di supportare il territorio provinciale nella sfida all'efficienza energetica e allo sviluppo di fonti rinnovabili, sta procedendo con una decina di Comuni bellunesi alla formazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES), con il supporto finanziario del progetto Interreg IV Italia-Austria "Neutralità climatica nella regione DolomitiLive".

Per mercoledì 15 maggio 2013 dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala Affreschi della Provincia di Belluno, in Via S.Andrea n.5 è programmato un incontro su “AZIONI E STRUMENTI PER PROMUOVERE L'EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA”, in cui verrà anche proposto alla discussione un Allegato energetico tipo al Regolamento Edilizio Comunale, come da programma allegato.



Pagina 173 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni