NOTIZIE

NOTIZIE 14 | 13

Indice

- Incontro su Regolamento Edilizio Energia | Provincia di Belluno

- Premio Nazionale Architettura Archiprix Italia 2013| CNAPPC

- Premio Europeo Architettura Ugo Rivolta 2013 | Fondazione Ordine Architetti Milano

- Inaugurazione mostra “Prove di volo” | Ordine Architetti Pordenone

- Guida Tecnica “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili” | CNAPPC

- Regolamento di semplificazione prevenzione incendi - Regime imposta di bollo | Ufficio Prevenzione Incendi Belluno

- Linee guida DOCFA | Agenzia del Territorio

- Esenzione pagamento dei tributi speciali catastali| Agenzia del Territorio



REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2013: in allegato il verbale di estrazione e l’elenco delle pratiche in oggetto.



“Aa ARCHITETTURE IN ACCIAIO” | RIVISTA ONLINE GRATUITA

“Aa Architetture in Acciaio”, la prima rivista dedicata completamente al progetto, all’architettura e alle costruzioni in acciaio che raggiunge gli attori del Real Estate, i promotori immobiliari, gli investitori privati, gli uffici tecnici delle Pubbliche Amministrazioni e gli studi di architettura e ingegneria è oggi disponibile a titolo gratuito, consultabile sul web e da qualsiasi device mobile.

 

Per sfogliare la rivista: Aa Architetture in Acciaio n.5

Per prenotare il prossimo: Prenotazione

Per pubblicare su Aa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..



CNAPPC | “L’ARCHITETTO” N. 5

È disponibile il quinto numero de “L'Architetto”, il nuovo mensile digitale del Consiglio Nazionale Architetti PPC. La rivista, gratuita e concepita per essere letta su tablet, si scarica dagli store Apple e Android e dal web all'indirizzo www.larchitetto.it.

“L’Architetto” è un periodico d’informazione e di riflessione, pensato per gli architetti, ma non solo per la professione; i temi trattati, infatti, parlano di tutto quanto ruota attorno alla cultura del progetto, alla città e al suo divenire, parlano del territorio e della sua tutela nella trasformazione.
Parlano della società che cambia, anche con il contributo degli architetti.



UNIVERSITA’ IUAV | INAUGURAZIONE MOSTRA E CONVEGNO “GIORGIO CASALI”

L’Università IUAV di Venezia, in collaborazione con il mensile “domus”, organizza la mostra “GIORGIO CASALI FOTOGRAFO_DOMUS 1951-1983 - architettura, design e arte in Italia”. L’evento è inserito nel programma delle iniziative promosse da AAA-Italia per la III Giornata nazionale degli archivi di Architettura, 24 maggio 2013, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Archivi e la Direzione Generale per il Paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee.

La mostra, visibile presso la Sala espositiva dell’Archivio Progetti a Dorsoduro 2196, Cotonificio - Venezia, resterà aperta dal 27 maggio al 14 giugno 2013 con il seguente orario:

dal lunedì al venerdì: 9.30 > 13.30; giovedì: 15 > 17.30.

Ingresso libero.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 24 maggio alle ore 14.00; alle ore 15.00 seguirà il convegno presso l’Auditorium c/o Cotonificio:

introdurranno

Serena Maffioletti, Archivio Progetti

Erilde Terenzoni, Soprintendenza archivistica del Veneto

 

interventi

Rosa Maria Camozzo, L’archivio di Giorgio Casali

Luigi Spinelli, La storia di Domus dal 1950 al 1980 attraverso le foto di Casali

Alberto Bassi, All'origine del sistema-design in Italia

Raimonda Riccini, Editoria del design: la ricerca dell'immagine e l'invenzione degli oggetti

Giulio Barazzetta, Mangiarotti/Casali. Punti di vista intrecciati

Angelo Maggi, Declinazioni fotografiche di Giorgio Casali

Francesco Lopergolo, Casali multimediale

Italo Zannier, Casali fotografo d’architettura e di design.



Pagina 174 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni