NOTIZIE
NOTIZIE 16 | 13Indice - Incontro con gli associati | Inarcassa - Incontro tecnico “Soluzioni strutturali per interventi affidabili ed ecosostenibili in zona sismica” | Ordine Ingegneri Belluno - Tappa veneta Smart Tour 2013 | Edilportale.com e Agorà - Corso di diritto urbanistico | CFPME - Corso “Casi di studio sulle riconfinazioni” | Collegio Geometri Belluno - Corso di geografia sulle Dolomiti Patrimonio Unesco | Fondazione G. Angelini |
VENETO STRADE | SR 50 BIS – NOTA AUTORIZZAZIONISi trasmette in allegato la nota informativa sulle procedure amministrative relative al trasferimento della gestione del tronco stradale della SR 50 bis dal km 4+370 al km 15+179. |
FAI BELLUNO | PROGRAMMA ESTATE 2013Si invia in allegato il programma dettagliato delle iniziative FAI per l’estate 2013. Gli eventi in calendario: - escursione "Fornesighe: architettura, spazi e territorio"; - Giornate FAI al Castello di Andraz, con mostra di scultura su legno; - visite al parco di Villa Gaggia. Si segnala che per l'escursione "Fornesighe: architettura, spazi e territorio" è obbligatoria la prenotazione entro il 13 giugno presso il punto FAI "Cose Belle" in via Mezzaterra n.36 a Belluno o inviando un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. comunicando l'eventuale partecipazione al pranzo. |
ORDINE ARCHITETTI UDINE | CONVEGNO E INAUGURAZIONE MOSTRA “GIANUGO POLESELLO”Si invia in allegato l'invito relativo al convegno “Per la città ideale. Dialogo su Gianugo Polesello” che si terrà venerdì 7 giugno alle ore 14.30 presso la Sala d'onore del Comune in Piazza Grande n.1 a Palmanova (UD). L’invito è esteso all'inaugurazione della mostra “Gianugo Polesello maestro dell'indecifrabile - autoritratti veneziani”, che si terrà presso la Polveriera Napoleonica in Contrada Garzoni alle ore 18.30. L'iniziativa, a carattere scientifico-culturale, offre l'occasione per conoscere una delle esperienze più significative della cultura architettonica italiana a partire dagli anni Settanta, un lavoro di grande valore, in termini attuali e attualissimi, quello delle ricerche e sperimentazioni progettuali dell'architetto Gianugo Polesello (Castions di Strada 1930, Udine 2007), incentrate sull'ideale di "città-geometria, sul progetto ( o più progetti) di architettura per la costituzione-costruzione di punti o luoghi civili della città". L'incontro di studio e la mostra sull'architetto Gianugo Polesello è un'iniziativa organizzata dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Udine, a cura di Claudia Battaino e Michela Bosco, in collaborazione con l'Università di Venezia, l'Archivio Progetti e il Dottorato di ricerca in Composizione architettonica della Scuola di Dottorato dell'IUAV, con il sostegno e in collaborazione con il Comune di Palmanova. L'evento si svolge nell'ambito di AU10 - Decennale del corso di laurea in Architettura dell'Università di Udine. |
FATV | CONVEGNO “CLIMATIZZAZIONE EDIFICI A BASSO CONSUMO"La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza il convegno “La climatizzazione negli edifici a basso consumo ed il trattamento dell’aria nel rispetto del decoro architettonico” in collaborazione con le ditte Teknopoint e Maico Italia Spa. L’incontro è previsto per giovedì 13 giugno dalle 15.00 alle 18.30 presso la Sala Convegni dell’Hotel Cà del Galletto in Via Santa Bona Vecchia n. 30 a Treviso. Il convegno vuole essere un momento di interscambio tra operatori del settore finalizzato all'approfondimento delle conoscenze tecniche sui temi proposti. L'evento sarà condotto con la collaborazione di personale specializzato che sarà a disposizione per la soluzione di quesiti ed ulteriori approfondimenti. La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, ed è riservata ad un numero massimo di 70 partecipanti con iscrizione obbligatoria. Termine per le iscrizioni: 11 giugno 2013. |